Il prossimo evento...
Nessun evento |
News speleo
-
Il Gruppo Speleologico Neretino propone esercitazioni su corda per grandi e piccini a Nardò
Il 10 luglio 2025, attività didattica su corda nel Giardino Botanico del Castello Acquaviva con esperti speleologi del GSN Attività su corda a Nardò: un’opportunità per avvicinarsi alla speleologia in sicurezza Il Gruppo Speleologico Neretino (GSN) organizza anche quest’anno un evento dedicato alla progressione su corda, attività fondamentale nelle esplorazioni di grotte a sviluppo verticale. […]
L'articolo Il Gruppo Speleologico Neretino propone esercitazioni su corda per grandi e piccini a Nardò proviene da Scintilena.
-
Calvana: la storia millenaria raccontata dall’Unione Speleologica Pratese
Serata dedicata alla scoperta delle grotte e della formazione geologica della Calvana L’evento sull’evoluzione geologica e speleologica della Calvana Mercoledì 9 luglio alle ore 21.30, presso il Giardino di Elisabetta in via Valdingole VIACCIA a Prato, l’Unione Speleologica Pratese propone una serata di approfondimento dedicata alla Calvana, formazione montuosa che conserva al suo interno grotte […]
L'articolo Calvana: la storia millenaria raccontata dall’Unione Speleologica Pratese proviene da Scintilena.
-
Il cuore nascosto dell’Etna: ricostruita la fitta rete di faglie attive sotto il vulcano
Un’analisi sismica pluridecennale svela le complesse strutture tettoniche che influenzano l’attività eruttiva dell’Etna Ricostruzione della rete di faglie attive sotto l’Etna, uno studio innovativo sulla sismotettonica del vulcano Un recente studio congiunto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università di Catania ha permesso di ricostruire con precisione la fitta rete di faglie attive […]
L'articolo Il cuore nascosto dell’Etna: ricostruita la fitta rete di faglie attive sotto il vulcano proviene da Scintilena.